I risultati dello studio condotto dal Policlinico San Matteo di Pavia e dal Policlinico di Milano, durante la prima ondata della pandemia, pubblicato su Clinical Nutrition
Salute
Quali sono i cibi che macchiano i denti
Ci sono alcune bevande e cibi che macchiano i denti. Ecco cosa conviene evitare
Prevenzione: la differenza tra teoria e pratica
Prevenzione, il grande paradosso: tra il dire e il fare… c’è di mezzo la salute. Un sondaggio del Santagostino dice che sappiamo tutti come si fa, ma solo pochi la mettono davvero in pratica nella vita di tutti i giorni.
Pandemia, rimandate o annullate cure per 2,1 milioni di minori
Secondo un’indagine condotta da mUp Research e Norstat, su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, da marzo a dicembre 2020 quasi 830mila genitori hanno dovuto rinunciare alle cure dei figli per problemi economici
Gambe gonfie e pesanti: cause e possibili rimedi
Le alte temperature affaticano il sistema venoso, per questo motivo in estate più persone tendono a sentire le gambe pesanti e gonfie. In molti di questi casi compressioni esercitate manualmente o l’utilizzo di calze compressive possono fare la differenza.
Covid, una ricerca mostra l’efficacia di tamponi meno invasivi
Test che rilevano la presenza di Covid-19, effettuati tamponando la pelle. La ricerca condotta dall’Università del Surrey è stata pubblicata sulla rivista del gruppo Lancet EclinicalMedicine
Aumento disturbi psicologici negli adolescenti: “È la punta dell’iceberg”
Gabriella Pozzobon, pediatra dell’Ospedale San Raffaele di Milano e presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima) lancia l’allarme: “In crescita i casi di autolesionismo e i disturbi della sfera emotiva”
Occhiali progressivi: come sceglierli
Un’indagine del Centro Medico Santagostino sull’utilizzo degli occhiali progressivi con il commento dell’ottico
Covid, danni al cuore per metà dei pazienti con forma grave: lo studio britannico
Pubblicato sull’European Heart Journal, è il più grande studio pubblicato ad oggi che indaga su pazienti Covid-19 convalescenti con aumentati livelli di troponina: uno su due ha riportato danni al cuore
Imparare a dire di no per dare attenzione a se stessi
Essere sempre compiacenti e non saper dire di no diminuisce la nostra autostima e lascia spazio a sentimenti come la solitudine e il fallimento. Perché è importante imparare a dire di no e come farlo nelle situazioni di vita quotidiana