Corretti stili di vita, movimento e soprattutto un’alimentazione “amica delle ossa”, ricca di calcio,vitamina D, magnesio e proteine: così si può, ogni giorno, tenere la “nostra struttura portante” in salute
Terza età
Attività fisica, un toccasana a tutte le età
Fare sport dopo i 50 si può, e fa bene al corpo e alla mente. L’importante è farlo con consapevolezza. Tutti i consigli per iniziare al meglio e senza rischi
Prostata, la vita di coppia fa bene alla prevenzione
Sono le donne le custodi della salute dei propri compagni, spesso gli uomini infatti affidano loro la gestione della propria salute. Ma la prevenzione è importante, soprattutto quando si parla di tumore alla prostata
Anziani, quando la terapia può far male
Oltre il 40% degli accessi al Pronto Soccorso sono dovuti a reazioni indesiderate a farmaci prescritti ad anziani che non sono stati rivisti nel tempo. Un problema sempre più diffuso che, come spiega la geriatra, ha un’unica soluzione: la valutazione multidimensionale ↑ top I dati demografici italiani parlano chiaro: negli ultimi 30 anni gli anziani overContinua a leggere “Anziani, quando la terapia può far male”
Alzheimer: che cos’è e come prevenirlo?
Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza, caratterizzata da disturbi della memoria e di orientamento tali da portare alla compromissione dello svolgimento delle attività quotidiane. Come si diagnostica? Qual è la terapia?
La calvizie (alopecia): quali sono le cause?
L’alopecia (calvizie) colpisce circa l’80% degli uomini e il 50% delle donne nel corso della vita.