La dieta SIRT è un regime alimentare particolarmente restrittivo, basato sull’introduzione di alimenti che sarebbero in grado di attivare le sirtuine. Secondo gli ideatori garantirebbe un rapido dimagrimento, ma non esistono evidenze scientifiche che ne confermino l’efficacia sul lungo periodo (e la sostenibilità)
Salute
Cos’è l’influenza del cammello: tutto sulla malattia che gira adesso
L’influenza del cammello, meglio conosciuta con il nome di MERS, è una malattia infettiva a carico delle vie respiratorie. È responsabile di sintomi come tosse, febbre alta e difficoltà respiratorie, e può portare a complicanze anche gravi.
Vitamine del gruppo B. Quali sono e a cosa servono
Le vitamine che appartengono al gruppo B devono essere presenti nella nostra alimentazione quotidiana, e risultano di estremo valore per il metabolismo energetico, la produzione di anticorpi, e per la riduzione del colesterolo. Scopriamo in quali alimenti si trovano.
La riduzione del seno (o mastoplastica riduttiva): una breve guida
La riduzione del seno è un’intervento di chirurgia plastica mirato alla riduzione del volume mammario. Vediamo quando si ricorre a questa procedura, in cosa consiste e quali sono i rischi.
Safenectomia
La safenectomia è un intervento di chirurgia vascolare con cui si asporta, totalmente o parzialmente, la vena safena.
Fermenti lattici: a cosa servono?
I fermenti lattici sono microrganismi molto importanti. Svolgono un ruolo benefico per la salute del colon e dell’intero organismo in generale. Vediamo cosa sono, perché è importante assumerli e quali funzioni assolvono.
Le proteine in polvere fanno male?
Le proteine in polvere sono un integratore alimentare che fornisce un’apporto proteico in forma concentrata e facile da consumare. Quali sono i casi in cui fanno male? E quali vantaggi possono avere per la salute?
Cos’è il protocollo ERAS? Per cosa viene adottato?
Il protocollo ERAS è stato pensato – e viene continuamente aggiornato – per aiutare il paziente nella fase precedente un intervento chirurgico e, nella fase post-operatoria, guidarlo verso un pieno e rapido recupero.
Guava: benefici e controindicazioni
La guava è un frutto di origine tropicale particolarmente apprezzato per i suoi valori nutrizionali e le numerose proprietà. Quali sono i suoi benefici? Ci sono controindicazioni al suo consumo? Scopriamone di più con l’aiuto della nutrizionista
La dieta FODMAP, cos’è e quando è indicata
La dieta FODMAP è un particolare protocollo dietetico caratterizzato dall’eliminazione di alcuni alimenti fermentabili.