Amalgama dentale per le otturazioni, è ancora pericoloso?
Usato per decenni, l’amalgama dentale, che contiene mercurio, è stato progressivamente sostituito da altri materiali. Ma ci sono rischi per chi ce l'ha ancora in bocca?
Usato per decenni, l’amalgama dentale, che contiene mercurio, è stato progressivamente sostituito da altri materiali. Ma ci sono rischi per chi ce l'ha ancora in bocca?
Tra gli esami medici di laboratorio più diffusi ci sono le analisi del sangue. Le analisi ematochimiche sono però innumerevoli e possono essere richieste negli ambiti clinici più svariati.
La celiachia si sviluppa in presenza di fattori genetici predisponenti. Alla genesi della patologia concorrono anche fattori immunologici e ambientali. Quali i sintomi a cui fare attenzione e a chi rivolgersi?
Gabriella Pozzobon, pediatra dell'Ospedale San Raffaele di Milano e presidente della Società italiana di medicina dell'adolescenza (Sima) lancia l'allarme: “In crescita i casi di autolesionismo e i disturbi della sfera emotiva”
Quando arriva la menopausa? Quali sono i suoi sintomi? Come vivere e affrontare al meglio questo fenomeno fisiologico che fa parte della vita delle donne
Ecco come riconoscere un neo sospetto, ogni quanto sarebbe bene controllare i nei e in che cosa consiste la mappatura dei nei
I ricercatori dell'Università di Granada (UGR) hanno riscontrato un aumento del 15 per cento dei sintomi depressivi nelle neomamme nei mesi di lockdown
Da cosa sono causate, in cosa si differenziano, come combatterle e a chi rivolgersi per ottenere risultati e benefici su due dei problemi più diffusi tra gli inestetismi della cute
Un'indagine del Centro Medico Santagostino sull'utilizzo degli occhiali progressivi con il commento dell'ottico
Arriva l'estate e tutti vogliono la tintarella. Il sole fa bene, ma bisogna fare attenzione a limitare le esposizioni e proteggere la nostra pelle con appositi filtri solari, anche perché siamo tutti diversi, ma la pelle va protetta sempre. Scopriamo perché con un intervista alla dottoressa Daniela Pisacane.