Skip to content

Smartworking: non rinunciare all’attività fisica

Lavorare da casa: per molti un vantaggio, per altri una necessità o una scelta obbligata. Un’opportunità che sfrutta a pieno le potenzialità della tecnologia ma che allo stesso può comportare delle insidie, soprattutto per il fisico. I consigli del fisioterapista

Coronavirus: le paure sono giustificate?

Premessa doverosa: le misure decise dal governo sono di assoluta prudenza e buon senso. Fidiamoci, ci sentiremo tutti meglio. Detto questo il Coronavirus esiste e, al momento, rappresenta un problema. Perché?

Coronavirus: i consigli del virologo

Fabrizio Pregliasco: «Fa paura perché ha un alto tasso di contagio, ma non bisogna farsi prendere dal panico e seguire le indicazioni igieniche e di precauzione»

Malattie cardiovascolari, serve un cambiamento culturale

Infarti ictus, embolie polmonari e trombosi hanno ucciso 17,9 milioni di persone nell’ultimo anno, circa il 40% dei decessi a livello globale (di questi, l’85% sono causati da infarto e ictus). Cifre che sicuramente fanno allarmare, ma che devono anche fare riflettere

Taping: cos’è e a cosa serve

Vi siete mai chiesti cosa sono e a cosa servono quelle strisce colorate che appaiono sulla pelle di molti sportivi durante le proprie gare? Andrea Genta, fisioterapista del Centro Medico Santagostino, ci spiega cos’è e come funziona il taping

La luce blu fa male alla linea

L’esposizione alla luce blu, soprattutto nelle ore serali, potrebbe avere un impatto anche sulla linea. La causa? Uno squilibrio degli ormoni che regolano il nostro ritmo sonno-veglia

Abbronzatura, tra bufale e falsi miti

Una pelle ambrata e pronta per l’estate non è mai esente da rischi. Scottature, eritemi e – nei casi più gravi – tumori della pelle sono problemi reali da cui è importante proteggersi. La dermatologa ci aiuta a fare chiarezza sui rischi dell’abbronzatura