Stile di vita: come vivere più a lungo più sani – Scarica il Digital book
Perché è importante mangiare sano, fare attività fisica e imparare a controllare lo stress? Le risposte nel digital book 👇🏻
Perché è importante mangiare sano, fare attività fisica e imparare a controllare lo stress? Le risposte nel digital book 👇🏻
Siamo ancora in tempo di Covid e questo complica la vita di tutti. Le famiglie, per certi versi, possono essere gli “ambienti” che più subiscono questo particolare momento. Vediamo insieme perché e come possiamo modificare le nostre abitudini per imparare a stare in salute, insieme.
Mascherine, sapone e distanziamento sono i pilastri su cui si fonda la nostra individuale capacità di tenere il virus a distanza. La ricerca scientifica ci suggerisce una serie di altri elementi che sembrano riuscire a ridurre i danni da un eventuale contatto con il virus: ecco alcuni consigli che ne derivano.
Come facciamo a sapere come stanno il nostro apparato cardiovascolare, polmonare e muscolo scheletrico? E quanto incide la salute di questi tre importantissimi sistemi sul resto dell’organismo? E ancora, se questi fattori fossero correlati alla nostra esposizione a malattie come il Covid-19? Ecco qualche utile definizione per provare a capire questi temi e per intervenire con consapevolezza, con l’aiuto degli ultimi studi scientifici.
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’OMS, i bambini italiani sono tra i più grassi d'Europa (il 20% degli under 18 è obeso) e in tutta Europa sono quasi 3 milioni le persone che muoiono ogni anno per malattie legate a sovrappeso e obesità. Già Ippocrate, quasi 2.500 anni fa, sosteneva che “Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute”. Vediamo in questo articolo come alimentazione e stile di vita influenzano il “microcosmo” presente nel nostro intestino, fondamentale per mantenerci in salute.
Troppo spesso il medico si dedica a gestire la complessità della malattia e a curarla, perdendo di vista gli aspetti di protezione della salute, del generale e complessivo benessere dell'organismo e dello stile di vita, nostro più prezioso alleato.
Oggi più che mai è importante capire quali sono fattori che aumentano le nostre difese immunitarie e provare a coltivare abitudini quotidiane sane
Stressati e più sedentari, un po’ in crisi sulla spesa ma sperimentatori in cucina: i nuovi stili di vita degli italiani “che resistono” al tempo del CoronaVirus in un sondaggio del Centro Medico Santagostino
Medicina Funzionale: un nuovo modo di pensare alla cura del nostro benessere. Vi spieghiamo in cosa consiste il percorso del Santagostino