La schiena è fatta per sostenerci, ma a volte posture scorrette e movimenti sbagliati provocano dolore. Siamo sicuri di sapere tutto sul mal di schiena? I falsi miti sfatati dai nostri medici.
Salute
Sessualità fluida: una nuova moda o la fine di un tabù?
Aumenta il numero delle persone che si definiscono bisessuali: una tendenza in aumento o semplicemente un argomento che non è più tabù? Il parere della sessuologa del Centro Medico Santagostino.
Chirurgia refrattiva – benefici ed effetti collaterali
La Dott.ssa Letizia Mansutti, Oftamologa e specialista in chirurgia refrattiva del Centro Medico Santagostino, ci parla delle tecniche chirurgiche per eliminare miopia e altre patologie oftamologiche.
Salute: ecco le cose da non cercare su Google!
Oltre il 97% delle persone ricerca informazioni sanitarie online. Ma spesso i risultati sono inaffidabili e portatori d’ansia. I dati di un sondaggio tra i pazienti del Santagostino e il commento dello psichiatra Michele Cucchi.
Servizio adolescenti – Assistenza psicologica per i giovani
Aspetto fisico, relazione con gli altri e con la propria famiglia, l’adolescenza può essere vista come un momento difficile ma anche fondamentale per lo sviluppo della propria identità. Questo stato di transizione da bambino ad adulto può avere risvolti problematici e sfociare in depressione, disturbi dell’alimentazione e bullismo.
Santagostino Pills – Falsi miti sul raffreddore
6 falsi miti sul raffreddore, sappiamo davvero tutto a riguardo?
Lavora Sano – Scarica il digital book
Strategie per viver bene in ufficio. Uno strumento pratico a cura degli esperti del Centro Medico Santagostino
Resistenza agli antibiotici, sempre più diffusa
25mila morti all’anno in Europa causati dalla resistenza batterica. E l’Italia è maglia nera. Le cause e i possibili rimedi spiegati dal pneumologo del Santagostino
Vaccini obbligatori, tutto quello che c’è da sapere
Facciamo chiarezza: cosa è cambiato con la nuova legge?
Influenza, stendila con il vaccino (e con il sorriso)
Sono già molti gli italiani costretti a letto dall’influenza. Poche le novità rispetto allo scorso anno, fondamentale vaccinare i soggetti a rischio e le donne in gravidanza. Sempre, però, con il sorriso.