L’amniocentesi: cos’è e quando farla
L'esame consiste nel prelievo e nell’analisi del liquido amniotico che circonda il feto allo scopo di valutarne lo stato di salute
L'esame consiste nel prelievo e nell’analisi del liquido amniotico che circonda il feto allo scopo di valutarne lo stato di salute
La scelta del pediatra è una delle tappe più importanti per i neo-genitori che devono decidere quale medico accompagnerà la crescita del proprio figlio
Il sesso in gravidanza è spesso fonte di timore per la coppia, ma in realtà si tratta di un’attività sicura che nella maggior parte dei casi non comporta rischi per il bambino. Entriamo nel dettaglio e vediamo perché.
Il dibattito sulla necessità o meno di assegnarli è aperto e una posizione condivisa non è ancora stata raggiunta. Cerchiamo di fare chiarezza con la dottoressa Arianna Usilla, neuropsicologa dell'età evolutiva e psicoterapeuta della famiglia al Santagostino
Elaborato dalla pedagogista e neuropsichiatra infantile italiana Maria Montessori all'inizio del Novecento, è un sistema di educazione che si basa sulla responsabilizzazione del bambino
Si rivolge sia ai bambini che agli adulti ed è applicabile contesti clinici o educativi, individualmente ma anche in gruppo. Si basa sulla possibilità di accrescere le proprie potenzialità di apprendimento e acquisire l’abilità trasversale di "imparare ad imparare"
Con l'aiuto della Psicoterapeuta Coordinatrice del Servizio Adolescenti al Santagostino, Alessia Bajoni, proviamo ad approfondire un problema estremamente complesso e delicato
Il vaccino antinfluenzale per bambini, Aggiornato ogni anno in base ai ceppi virali in circolazione, garantisce una protezione per l'intera stagione influenzale e ha effetti collaterali minimi che si risolvono nel giro di poco tempo.
Il Bi-test è un prelievo di sangue materno per la ricerca di due ormoni, la frazione libera dell’Hcg e PAPP-A e serve a calcolare il rischio di anomalia cromosomica.
Questo sistema educativo è stato concepito agli inizi del Novecento dal filosofo austriaco Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia