Come pulire le orecchie: cotton fioc sì o no
I cotton fioc per la pulizia interna delle orecchie: è meglio usarli o no? Scopriamolo con l'aiuto di Francesca Caterini, otorinolaringoiatra del Santagostino.
I cotton fioc per la pulizia interna delle orecchie: è meglio usarli o no? Scopriamolo con l'aiuto di Francesca Caterini, otorinolaringoiatra del Santagostino.
La caffeina assunta nelle giuste quantità giornaliere, può produrre effetti benefici per il nostro organismo. Se assunta in sovradosaggio, invece, può comportare diversi rischi per il nostro benessere. Scopriamo quali.
L’avocado è un frutto esotico dalle molte proprietà, e si è ben integrato sulle nostre tavole e nelle nostre abitudini alimentari. Quali sono le sue proprietà? E quali benefici può apportare? Le risposte della dietista.
I pomodori rappresentano un caposaldo della dieta. Originari dell'America del Sud, e presenti sulla nostra tavola da 400 anni, quali benefici apportano?
Per gli adulti un pasto assolutamente fondamentale, alla stessa stregua del pranzo e della cena. Nei più piccoli, invece, ha l'importante compito di fornire le giuste energie per le attività fisiche e mentali
Per recuperare la forma perduta, è importante associare ad un regime alimentare sano e bilanciato, ricco di fibre, frutta e verdure di stagione, anche una regolare attività fisica e un buon equilibrio del rapporto sonno-veglia
L’ozonoterapia è un trattamento medico basato su una miscela di ossigeno e ozono con effetti analgesici, antinfiammatori e antibatterici. La sua adozione permette di curare diverse tipologie di disturbi e patologie.
Limitare le dosi di zucchero, trovare alternative tra i dolcificanti naturali e dare libero sfogo alla propria creatività sono gli ingredienti chiave per godersi la festa con un occhio alla salute
Il controllo dell'udito è una visita specialistica che sempre più dovrebbe essere praticata tanto dai giovani quanto dagli anziani. Soprattutto alla luce dei troppi stimoli cui questo senso è sottoposto.
L'organismo reagisce al cibo spazzatura come se volesse difendersi da un’infiammazione. Lo rivela uno studio che spiega perché il consumo di cibi ricchi di grassi, zuccheri e poveri di fibre fa così male alla salute.